TwPinG+
Dopo quasi 15 anni d'incentivi il costo in bolletta comincia a scendere, e i consumi totali vengono sempre più da energie rinnovabili.
2,4 milioni di km2 , 35 milioni di abitanti, 18 miliardi di barili di petrolio e 3.500 miliardi di metri cubi di gas: l’Algeria è il più vasto Paese dell’Africa e anche quello con più risorse energetiche. Fino alle rinnovabili.
Horizon2020 si avvia alla conclusione, e dicembre è il mese delle giornate nazionali di presentazione dei nuovi Work Programmes.
Si è conclusa giovedi scorso l’Edizione 2017 dello Smart City Expo World Congress, dal tema Empower cities – empower people.
Si chiama GridMetrix, è un prodotto Reactive Technology ed è la prima tecnologia al mondo per misurare costantemente la stabilità della rete elettrica.
Italia: i consumi finali di energia aumentano del +1,6% nei primi sei mesi del 2017; aumentano le emissioni di CO2 (+1,9%) e rallenta il percorso di decarbonizzazione.
Il nuovo studio DNV-GL mostra alcune caratteristiche possibili della transizione energetica in atto. Con un focus sulle rinnovabili, ma con meno energia totale.
La maggior parte degli studi sull’energia stima o ha già stimato una crescita molto forte delle rinnovabili nei prossimi anni, in alcuni casi in sorpasso sui combustibili fossili. In alcuni casi, tutto questo è già accaduto.
La seconda giornata del festival guarda a investimenti, costi e strategia.
Si è aperta oggi a Milano la X edizione del Festival dell’Energia, ospitato nell’Unicredit Pavilion fino a sabato. Rinnovabili, generazione distribuita ed evoluzione del sistema elettrico al centro della tre giorni.